Chi siamo
Olympo Antitarlo Group nasce dall’evoluzione di un sodalizio pluridecennale di competenze diverse, ma fra loro complementari, per realizzare un sistema d’approccio integrato alla tutela dei beni dagli agenti patogeni di degrado, che metta sullo stesso piano gli aspetti di management, quelli scientifici e quelli tecnico-pratici, per assicurarne una gestione più efficiente ed efficace.

Opera, quindi, per sviluppare nella pratica le linee guida riprese da ArteControl Consulting da quelle di Giovanni Urbani per la Conservazione Preventiva, volte a gestire la tutela dei Beni dagli agenti, sia biologici - tarli, tèrmiti, parassiti -, sia climatici – escursioni termiche, umidità di condensa e di risalita, sia espositivi - acqua, gelo, raggi uv -, sia vandalici – graffiti, imbrattamenti -, causa del loro degrado, attuando una gestione multi-disciplinare che si avvale di esperti in ogni disciplina designata allo scopo.

Chi compone il team


Gianfranco Magri | Varese
Project Manager di ArteControl Consulting

Management di coordinazione delle attività e fautore, da decenni, della realizzazione operativa, in continuo aggiornamento, dei principi di Conservazione Preventiva.
> Profilo di Gianfranco Magri


Alessia Ottone | Roma
Consulente scientifica di ArteControl Consulting

Laureata in “Scienze e Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, si occupa della revisione scientifica di ogni progetto di intervento.
> Profilo di Alessia Ottone


Giuseppe Balzano | Napoli
Operatore tecnico a supporto di ArteControl Consulting

Titolare di Centroantitarlo Balzano

Restauratore d’antiquariato, opera con tutte le tecnologie e metodologie, sia per la cura dei Beni, sia per la loro messa in sicurezza, differenziandole per ogni tipologia di manufatto, così da assicurarne l’integrità e ottimizzare i risultati. È esperto nella tutela del legno dall’attacco delle tèrmiti.
> Profilo di Giuseppe Balzano

> Scarica la scheda Informativa