Disinfestazioni

La disinfestazione di insetti xilofagi è una pratica cruciale per preservare opere d'arte, mobili antichi e strutture lignee. Tra le metodologie più efficaci, troviamo le tecniche di anossia, infrarossi e termo-induzione. Queste tecniche offrono soluzioni non invasive e rispettose del patrimonio culturale e delle strutture lignee, garantendo la protezione delle opere d'arte e degli arredi antichi senza comprometterne l'integrità.

OLYMPO ETERE | Tecnologia Anossica

L'anossia consiste nel creare un ambiente privo di ossigeno in cui i parassiti non possono sopravvivere. Si inserisce l'oggetto infetto in una camera sigillata e si rimuove l'ossigeno, sostituendolo con gas inerti come l'azoto. Questo metodo è sicuro per i materiali e non lascia residui tossici.

L'anossia è una tecnica che crea un ambiente privo di ossigeno, letale per i parassiti del legno.
Questo processo richiede:

Preparazione dell'oggetto: l'oggetto infettato viene inserito in una camera sigillata.
Rimozione dell'ossigeno: si sostituisce l'ossigeno con un gas inerte come l’azoto, che non è dannoso per il legno.
Monitoraggio: durante il trattamento, si monitora costantemente il livello di ossigeno per assicurarsi che rimanga a livelli insufficienti per la sopravvivenza dei parassiti.
Durata: il trattamento dura circa un mese, a seconda delle condizioni ambientali ottimali (T 25°C – UR 58-60%).

Approfondisci l’argomento > Tecnologia Anossica

OLYMPO INFRARED | Tecnologia Infrarossi

L'uso degli infrarossi sfrutta le onde elettromagnetiche per generare calore e riscaldare il legno a temperature letali per i parassiti, senza danneggiare l'opera. Questo metodo permette un controllo preciso della temperatura, assicurando l'efficacia del trattamento senza rischiare di alterare le caratteristiche del legno.

L'uso degli infrarossi sfrutta:
Riscaldamento controllato: il legno viene riscaldato a temperature precise (di solito tra i 55°C e i 60°C) che sono letali per i parassiti ma non danneggiano la struttura del legno.
Applicazione localizzata: gli infrarossi possono essere applicati in modo localizzato, permettendo di trattare aree specifiche senza influenzare l'intero oggetto.
Tempo di trattamento: solitamente, il processo è rapido, richiedendo solo alcune ore, a seconda delle dimensioni dell'oggetto e del livello di infestazione.

Approfondisci l’argomento > Tecnologia Infrarossi

OLYMPO ZEPHYRUS | Tecnologia Termo-induttiva

La termo-induzione prevede l’insufflazione di aria calda all’interno di camere termiche assemblate in loco, che scalda il materiale ligneo fino a temperature letali per gli insetti infestanti. È una tecnica molto efficace per raggiungere e neutralizzare i parassiti nascosti nelle profondità del legno.

La termo-induzione utilizza:
Generazione di calore: l’aria calda diffonde gradualmente il calore direttamente nel legno, raggiungendo i parassiti nascosti in profondità.
Controllo preciso: la tecnica permette di controllare con precisione la distribuzione del calore, annullando il rischio di danni.
Efficienza: è particolarmente efficace per oggetti complessi o di grandi dimensioni, dove altri metodi potrebbero non essere sufficienti, o più dispendiosi.
Sicurezza: la termo-induzione non lascia residui chimici e, applicata nel rispetto delle procedure (mantenere basso il livello delle temperature, allungando al bisogno i tempi di applicazione, non altera le proprietà estetiche e meccaniche del legno.

Approfondisci l’argomento > Tecnologia Termo-induttiva